Il corso spiega passo-passo come realizzare fotoinserimenti renderizzati d'interni (che hanno specificità che li distinguono dagli esterni, luci diverse e altri aspetti). Partendo dalle basi del fotoinserimento con Abbina foto di SketchUp si passa poi a capire come impostare luci e materiali per realizzare un rendering di fotoinserimento. Ci sono tecniche relative alle luci e ai materiali presenti ben precise per questo scopo, e l'obiettivo del corso è spiegare questo flusso di lavoro in modo veloce e chiaro.
Ogni lezione ha un video, slide, un test facoltativo e l'accesso diretto al forum dedicato al corso per chi avesse domande (rispondo io quotidianamente).
Versioni utilizzate: SketchUp 2022 e V-Ray 6. I file SketchUp vengono forniti in versione SketchUp 2013. Le impostazioni presenti, relative a V-Ray non sono correttamente caricate da versioni precedenti alla 6, ma i principi esposti sono validi comunque. Per ogni dubbio si possono richiedere chiarimenti nel forum dedicato al corso. Fra i temi trattati:
quali caratteristiche devono avere le foto per Abbina foto;
casistiche di fotoinserimento (con oggetti, con riflessi, con luce diffusa/diretta...);
uso del materiale Wrapper di V-Ray;
metodi per migliorare velocemente i materiali per il rendering finale;
fotoritocco Realtà Aumentata.
Ogni lezione mette a disposizione i file SketchUp per fare pratica e le foto pronte all'uso per i vari scenari.
Minime conoscenze di SketchUp e di V-Ray
© 2023 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano dG (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vi N. 200156 - P.IVA: IT02017240249 - 0424568534 - posta@pec.tecnobitmail.com