Lezione Fotoinserimento d'interni con V-Ray

Fotoinserimenti realistici d'interni sia in condizioni di illuminazione naturale che artificiale, sia in stanza vuote che occupate da oggetti preesistenti
F-4gv-DFTgI
2023-10-16-11_30_27-fotoinserimento-Gianni_003-jpg-_-Lezione-fotoinserimento-V-Ray.png
2023-10-16-11_30_39-fotoinserimento-Gianni_003-5-jpg-_-Lezione-fotoinserimento-V-Ray.png
2023-10-16-11_30_48-interno-riflessi_fot-bianco-jpg-_-Lezione-fotoinserimento-V-Ray.png
2023-10-16-11_30_56-interno-riflessi_fot-render_03-jpg-_-Lezione-fotoinserimento-V-Ray.png
2023-10-16-11_31_05-zona-giorno_6_-bianco-jpg-_-Lezione-fotoinserimento-V-Ray.png
2023-10-16-11_31_17-zona-giorno_6_render-jpg-_-Lezione-fotoinserimento-V-Ray.png
2023-10-16-11_31_28-zona-giorno_5_-bianco-jpg-_-Lezione-fotoinserimento-V-Ray.png
2023-10-16-11_31_38-zona-giorno_5_-filigrana-render-jpg-_-Lezione-fotoinserimento-V-Ray.png
2023-10-16-11_31_46-zona-giorno_4_-bianco-jpg-_-Lezione-fotoinserimento-V-Ray.png
2023-10-16-11_31_55-zona-giorno_4_render-jpg-_-Lezione-fotoinserimento-V-Ray.png
2023-10-16-11_32_12-zona-giorno_3_render-jpg-_-Lezione-fotoinserimento-V-Ray.png

25.00

Iscriviti al corso
Richiedi informazioni
E-LEARN
1 lezione da 3 ore
SketchUp
Livello: Basic

Descrizione

Realizzare un fotoinserimento fotorealistico d'interni con V-Ray è un'operazione complessa che prevede competenze specifiche relative sia a SketchUp che a V-Ray ed in particolare all'illuminazione artificiale ed alla personalizzazione dei materiali.

Questo tipo di rendering mostra in modo molto chiaro ed accattivante ciò che il progetto prevede. Di più: permette di visualizzare in modo fotorealistico oggetti all'interno di una foto dello stato attuale.

La lezione online 'Fotoinserimento d'interni con V-Ray' trasmette attraverso esercizi sfidanti ed esempi studiati nei minimi dettagli le competenze per realizzare questo tipo di elaborati: fotoinserimenti realistici d'interni sia in condizioni di illuminazione naturale che artificiale, sia in stanza vuote che occupate da oggetti preesistenti.

Nello specifico le competenze acquisite sono: ​

  • fotoinserimento in SketchUp: Abbina foto, specificità sulle foto da utilizzare (qualità, risoluzione, inquadratura);
  • impostazione delle luci in V-Ray: illuminazione d'interni, luci artificiali, background, sfondo;
  • impostazione dei materiali in V-Ray: catturare le ombre proiettate sulla foto;
  • saper distinguere le varie casistiche: dalle più semplici alle più complesse e come risolverle;
  • perfezionamento del rendering finale.

​ Queste competenze specifiche vengono trasmesse attraverso 3 specifici esercizi svolti con la modalità del workshop (vedi sotto).

Docenti

MC
Arch. Marco Chiarello
Architetto e SketchUp lover... Amo il disegno 3D e adoro parlarne in modo semplice ma dettagliato, a tutti coloro che vogliono approfondirlo per la professione oppure per semplice... divertimento! Sono un architetto specializzato in SketchUp, lo utilizzo da quasi 15 anni. Ho scritto due manuali: "SketchUp il 3D per tutti" e "V-Ray for SketchUp, rendering di qualità per i progetti 3D​".

© 2023 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano dG (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vi N. 200156 - P.IVA: IT02017240249 - 0424568534 - posta@pec.tecnobitmail.com