V-Ray for SketchUp BASE - rendering di qualità

Realizza autonomamente ottimi rendering nell'ambito dell'architettura, dell'arredo e del design
oq3uxLblLTo
SOGG-1_NOTT-original.jpg
2021-02-10-17_00_11-Window-original.jpg
2021-02-10-17_03_49-Window-original.jpg
2021-02-10-17_11_07-Window-original.jpg
f27498_6993ef7e185f49f996b35250c192d5c8~mv2.webp

55.00

Iscriviti al corso
Richiedi informazioni
E-LEARN
36 lezioni da 10 minuti ciascuna
6 ore
SketchUp
Livello: Basic

Descrizione

Il corso è strutturato in modo da toccare tutti i punti fondamentali di V-Ray per poter realizzare autonomamente ottimi rendering nell'ambito dell'architettura, dell'arredo e del design. Le lezioni sono studiate dettagliatamente in modo da concentrare in poco tempo (6 ore) i concetti e i trucchi per utilizzare efficacemente V-Ray for SketchUp. File pronti all'uso vengono forniti lungo tutta la durata del corso per poter "toccare con mano" e sperimentare parametri e impostazioni fin da subito all'interno di un percorso guidato che porta velocemente all'obiettivo: rendering finali di alta qualità.
​ Ogni lezione ha due domande facoltative per la verifica delle conoscenze acquisite. ​ Fra i temi trattati:

  • impostazioni di base per il rendering;
  • configurazione luci naturali, artificiali e IBL (HDRI);
  • personalizzare materiali;
  • impostazioni di rendering per interni, esterni e prodotto;
  • post-produzione (cenni).

​ Versione utilizzata: SketchUp 2021 e V-Ray 5. I file SketchUp vengono forniti in versione SketchUp 2008. Le impostazioni presenti, relative a V-Ray non sono correttamente caricate da versioni precedenti alla 5, ma i principi esposti sono validi comunque. Per ogni dubbio si possono richiedere chiarimenti nei commenti ai video, in cui rispondo quotidianamente.

Requisiti

Minime conoscenze di SketchUp, non serve alcuna preparazione su V-Ray e sul tema del rendering. Il corso parte dalle basi. Vengono forniti file pronti all’uso.

A chi è rivolto

A chi vuole diventare produttivo con V-Ray in poco tempo (6 h), oppure vuole consolidare le proprie basi nella realizzazione dei rendering. Lo scopo è trasmettere le nozioni fondamentali con cui poter realizzare qualsiasi rendering con V-Ray.

Programma

Sessione n. 1
Introduzione al rendering con V-Ray
Sessione n. 2
Camere e composizione fotografica
Sessione n. 3
Luci
Sessione n. 4
Preparazione del modello e V-Ray Objects
Sessione n. 5
Materiali
Sessione n. 6
Impostazioni di rendering
Sessione n. 7
Postproduzione e salvataggio

Docenti

MC
Arch. Marco Chiarello
Architetto e SketchUp lover... Amo il disegno 3D e adoro parlarne in modo semplice ma dettagliato, a tutti coloro che vogliono approfondirlo per la professione oppure per semplice... divertimento! Sono un architetto specializzato in SketchUp, lo utilizzo da quasi 15 anni. Ho scritto due manuali: "SketchUp il 3D per tutti" e "V-Ray for SketchUp, rendering di qualità per i progetti 3D​".

© 2023 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano dG (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vi N. 200156 - P.IVA: IT02017240249 - 0424568534 - posta@pec.tecnobitmail.com